mercoledì 14 dicembre 2016

Al GM Jakubiec il 3° Festival Internazionale dell'Etna

Si è disputato tra il 3 e il 9 dicembre 2016 la terza edizione del Festival Internazionale dell'Etna, organizzato dal Centro Etna Scacchi di Catania e dagli Amici della Scacchiera di Erice.


Sede di gioco l'Hotel Biancaneve a Nicolosi. Arbitraggio affidato all'Arbitro Fide Piero Arnetta con la collaborazione dell'AN Giuseppe Cassia e dell'AR Francesco Grasso. La manifestazione era divisa in tre open, l'Open A per i giocatori sopra i 1900, l'Open B per i giocatori sotto i 1900 e l'Open C per giocatori sotto i 1600.
Jakubiec Artur
Il torneo principale vedeva un buon livello tecnico con 20 giocatori di cui 19 titolati ( di cui 10 con titolo Fide e 9 con titoli italiani ) e una sola 1N. Erano presenti 4 GM tra cui spiccavano Oleg Korneev e Yuri Solodovnichenko sulla carta i favoriti principali alla vittoria finale. Gli altri due GM erano Dusan Popovic e Artur Jakubiec. Per i giocatori isolani sicuramente da segnalare la presenza del FM Alessandro Santagati numero 5 di tabellone dietro i 4 GM che si presentava come possibile outsider. Altri giocatori titolati Fide presenti al torneo erano il vecchio IM Zivojin Ljubisavljevic, l'esperto FM Giuseppe Fabiano, l'esperta WGM Sanja Vuksanovic, la WIM Edyta Jakubiec e il CM Patrick Zerafa.

Classifica Finale Open A

POS PTS TITOLO NOME
1 6.5 GM Jakubiec Artur
2 6.5 GM Solodovnichenko Yuri
3 6 GM Popovic Dusan
4 6 GM Korneev Oleg
5 6 M FAVALORO Andrea
6 6 CM GRASSO Gaetano
7 5 CM Zerafa Patrick
8 5
Varriale Luca
9 5 M BIFULCO Michel
10 4.5 FM SANTAGATI Alessandro
Classifica Completa

La vittoria è andata al polacco numero 4 di tabellone Artur Jakubiec che vinceva con 6,5 punti su 9 superando Yuri Solodovnichenko anche egli con 6,5 punti per mezzo punto di buchholz. A seguire ben 4 giocatori a 6 punti con il terzo posto che va al serbo Dusan Popovic, il quarto posto allo spagnolo Oleg Korneev, quinto Gaetano Grasso e sesto Andrea Favaloro.

Da segnalare che alla fine Gaetano Grasso conseguiva il titolo di Maestro Fsi, Andrea Favaloro la norma di Maestro Internazionale e Massimo Tricomi il titolo di Candidato Maestro.



Per quel che riguarda l'Open B il torneo è stato vinto da uno straordinario Paolo Di Mauro che ha chiuso il torneo con 7 punti su 8 frutto di sei vittorie e due patte e chiudendo quindi imbattuto la manifestazione. Al secondo posto un ottimo Giovanni Sposito che chiude con 6,5 punti su 8 rimanendo anch'egli imbattuto.Al terzo posto un buon Simonpietro Spina con 6 punti su 8. Quarto e quinto posto per gli esperti Alfio Russo e Ignazio Giuffrida con 5,5 punti.

Classifica Finale Open B

POS PTS TITOLO NOME
1 7 1N DI MAURO Paolo
2 6.5 1N SPOSITO Giovanni
3 6 1N SPINA Simonpietro
4 5.5 CM RUSSO Alfio
5 5.5 1N GIUFFRIDA Ignazio
6 5.5 1N LO PICCOLO Antonino
7 5 1N LOMBARDO Corrado
8 5 1N QUARTA Juri
9 5 1N SAVITTERI CALOGERO
10 4.5 1N ROSOLIA Giuseppe
Classifica Completa

Nell'Open C si imponeva con 6,5 punti Roberto Arangio. Secondo posto per il giovanissimo Simone Mendola e terzo posto per il giovane Rosario Scuderi entrambi con 5,5  punti.

Classifica Finale Open C

POS PTS TITOLO NOME
1 6.5 3N ARANGIO Roberto Salvatore
2 5.5 NC MENDOLA Simone
3 5.5 NC SCUDERI Rosario
4 5.5 NC TOMASELLI ALFIO ANDREA
5 5 NC IACONO Giancarlo
6 3 NC VIRZI' GIACOMO
7 3 NC FINOCCHIARO NICOLO'
8 2 NC PAMPANINI GIOVANNI
9 0 NC GUGLIELMINO Angelo


Album Fotografico : 3° Festival Internazionale dell'Etna

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista