martedì 3 maggio 2016

Intervista al neo FM Alessandro Santagati

Alessandro Santagati co-fondatore di ChessLogger ha raggiunto un importante traguardo scacchistico nel mese di Aprile grazie alle sue ottime prestazioni in tornei internazionali è diventato ufficialmente Maestro Fide di scacchi, abbiamo approfittato di questo per chiedere agli utenti del gruppo Facebook Scacchi Catania tramite un sondaggio,quali domande volevano porre al maestro, le 10 domande più votate, sono state utilizzate per l'intervista.

ChessMaster.tips sito Ufficiale del FM Alessandro Santagati


1)Hai dei libri da consigliare?

Dipende dal livello di gioco, per un giocatore alle prime armi consiglio "1001 Esercizi di scacchi per principianti", ottimo libro con tutti i principali temi di tattica e scacco matto. Per quanto riguarda giocatori di livello intermedio il mio consiglio è di focalizzarsi molto sugli aspetti strategici e del finale a tal proposito consiglio, i 3 libri di Aagaard sul perfezionamento ("Perfezionamento dello scacchista", "perfezionamento tattico e strategico"), per quanto riguarda il finale "Che cosa bisogna sapere sui finali" di Averbakh.
Per un giocatore che mira ad un livello avanzato consiglio "Allenamento intensivo" e "Il manuale dei finali" di Dvortesky, altra serie utile per un giocatore avanzato è l' "Enciclopedia dei finali(in 5 volumi) di Chess Informant.


2)Quante ore dedichi allo studio degli scacchi?


Nell'ultimo periodo mi sono dedicato molto, mediamente 2 ore al giorno con una buona costanza.


Storico della variazione ELO del FM Alessandro Santagati


3)Come ti prepari ad un torneo?

Cerco soprattutto di arrivare all'evento con la mente lucida, dunque principalmente faccio esercizi tattici difficili.

4)A che livello pensi il gioco degli scacchi possa trasformarsi in un lavoro e vivere di esso?

Se parliamo di giocatore "puro", cioè vivere dai proventi dei premi dei tornei, si parla di almeno 2500-2600. Se invece parliamo di scacchi in generale, anche un giocatore da un livello basso (anche 1500) può vivere di scacchi, nel senso di organizzare eventi, corsi nelle scuole e altre attività.




5) Hai degli idoli negli scacchi?

Mi piace molto il gioco di Kasparov, ma da tutti i campioni c'è qualcosa da imparare, per questo motivo mi piace molto "I miei grandi predecessori" di Kasparov.


6) Quali consigli ti senti di dare a chi è alle prime armi?

Bisogna giocare per divertirsi, imparando dagli errori commessi.


7) Hai conseguito il titolo di FM e adesso a cosa aspiri?


Nella vita è sempre importante migliorare continuamente, il mio prossimo obiettivo è conquistare il titolo di maestro internazionale.

Canale Ufficiale Youtube del FM Alessandro Santagati


8) A che età hai iniziato?

Ho iniziato a 11 anni, con un corso a scuola che era organizzato da Vanni Mustica che ai tempi era molto attivo sul territorio.

9) Pensi si possa giocare ad alti livelli senza trascurare gli studi?

Penso che per giocare ad alti livelli (top 10 del mondo) bisogna essere dei professionisti, dunque è chiaro che come succede in altri sport, gli studi vengono messi un pò da parte.



10) Per uno scacchista moderno pensi che il computer sia un elemento essenziale?

Certamente, è un mezzo indispensabile per studiare, per analizzare le proprie partite e per andare avanti nello studio delle aperture. Tuttavia bisogna saperlo usare, se non si conoscono le basi del gioco e non si ha esperienza rischia di essere invece un boomerang. Tendenzialmente lo consiglio per giocatori con elo superiore ai 2100-2200.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista