giovedì 7 aprile 2016

Maksimenko vince l'Open di Lugano

Si è svolto dal 25 al 28 marzo il decimo Open di Pasqua di Lugano, il torneo svoltosi su 6 turni ha visto la presenza di diversi GM e IM , che hanno assicurato un livello medio del torneo molto alto.
L'evento organizzato da David Camponovo era suddiviso in un Open integrale (29 partecipanti) e in un Open B U2050 (22 partecipanti).

Da sinistra: Camponovo (organizzatore), Chatalbashev,Maksimenko,Antal (foto Scaccomatto.ch)
Nell'Open vince il grande maestro ucraino Andrei Maksimenko con 5 punti su 6 , 2° il grande maestro bulgaro Boris Chatalbashev con 4,5 punti che supera per buchholz il grande maestro ungherese Gergely Antal.

Classifica Open
1 Maksimenko,Andrei 5
2 Chatalbashev,Boris 4.5
3 Antal,Gergely 4.5
4 Okhotnik,Vladimir 4.5
5 Borgo,Giulio 4.5
6 Colmenares,Aurelio 4
7 Moroni,Luca 4
8 Misiano,Franco 3.5
9 Patuzzo,Fabrizio 3.5
10 Borsos,Bogdan 3.5
Classifica Completa


Nell'Open B vince a sopresa l'americano Joris Katz con 6 punti su 6 , al 2° posto l'italiano Daniele Aprea con 5 punti, 3° il ticinese Dario Cittadini con 4 punti.
Si sono svolti diversi eventi collaterali durante la manifestazione, come le simultanee svolte da Boris Chatalbashev e dal giovanissimo talento bulgaro Valentin Mitev e la gara di risoluzione di problemi vinta da Giovanni Laube. Nell'ultimo giorno si è svolta anche una sfida alla cieca tra Aurelio Colmenares e Giovanni Antognini, sfida vinta da quest'ultimo.


 Album Fotografico : X OPEN DI LUGANO 2016

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista