venerdì 1 aprile 2016

Cambio nella gestione del Canale Youtube [ Comunicato ]

ChessLogger.com, sito di scacchi numero uno in italia come presenza sui social network ( Facebook 2200+, Instagram 970+, Twitter 480+, Google+ 160+,
), dopo una riunione durata un paio di ore, la board ha deciso di cambiare la gestione del canale
.
Italia campione nella classifica Index of ignorance ( ipsos MORI )
Il canale
affidato al Maestro Fide Alessandro Santagati in questi 6 anni ha guadagnato solo 150 utenti, quando in un solo anno di vita il canale instagram ne ha guadagnati quasi 1000, Questo non è piaciuto agli azionisti che hanno voluto subito spiegazioni in merito a questa debacle e una soluzione nel piu breve tempo possibile, le analisi di mercato sul tubo hanno dimostrato con stupore che il mercato
italiano è interessato a video lezioni di scacchi realizzate da "scacchisti ignoranti" a differenza del mercato globale che cerca la qualità ( il FM Alessandro Santagati è il coach titolato piu richiesto sul principale sito di scacchi nel mondo ).
Ciccio Aimar contro il Maestro Alessandro Santagati 
La board dopo ore di riunione ha deciso per la sostituzione del maestro  ( con il voto decisivo di Ciccio Aimar, sistemista di ChessLogger ), il nuovo responsabile della didattica del canale
è Mario Santagati, alle spalle anni di tornei anonimi che si avvicina molto alla figura dello "scacchista ignorante".

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista