giovedì 14 maggio 2015

Intervista al nuovo FM Mario Ferro

Intervista al neo FM Mario Ferro, alla scoperta dei segreti dietro al suo nuovo titolo e all'ottimo risultato ottenuto dal CPS Banca Nuova nel Campionato Italiano a Squadre.
Mario Ferro che negli ultimi anni non ha giocato molto attivamente, ha sfoderato una brillante prestazione nel campionato a squadre vincendo con giocatori molto più quotati come Danyyil Dvirnyy e Denis Rombaldoni e conquistando finalmente dopo vari anni da maestro, l'ambito titolo di maestro fide!

Mario Ferro ( Foto Lord Iron )

1)Sei stato uno dei protagonisti del CPS Banca Nuova nel Campionato Italiano a Squadre, in una competizione del genere quanto conta l'ambiente?

Giocare la Master, e quindi dover competere contro i giocatori più forti dello scacchismo italiano, è una sensazione davvero unica. Si deve avere la forza di ridurre il grosso gap tecnico che ci separa dagli avversari mettendo sulla scacchiera una determinazione e una grinta fuori dal normale. Tutto ciò è merito non solo del personale sangue freddo, ma soprattutto del grande lavoro di squadra fatto con i compagni e dell'attenzione e la passione che il presidente Guido Inglese produce in ogni singolo momento della competizione.

2)Sei un giocatore esperto,ha già partecipato altri anni a questa competizione, quest'anno c'è stato qualcosa che ti ha dato una maggiore carica?

Come detto prima la Master mi pervade di intense emozioni, e la mia più grande carica nasce dalla volontà di far provare le mie stesse sensazioni ai miei soci e a tutti coloro che ci seguono e tifano per noi. E' ovvio, quando sei alla soglia dei 2300 non puoi non pensare al valore personale di ogni singola partita, ma non avrei esitato un attimo a perdere punti Elo (magari pareggiando con un avversario con un punteggio più basso) per il successo della squadra.

3)Come ti sei preparato al CIS?

Visto che non giocavo dal torneo di Bratto giocato ad Agosto, la mia preparazione si è concentrata sul recuperare la "forma" risolvendo diversi esercizi di tattica e sui finali, e studiando le partite dei giocatori più forti. La lontananza da Palermo (e quindi dal CPS) ha reso le cose per me più difficili, e quindi ho trasmesso le mie sessioni di allenamento e le mie partite in streaming (questo è il mio canale: http://www.twitch.tv/lordironn) in modo da avere un confronto da con altri scacchisti di tutto il mondo.

Watch live video from Lordironn on www.twitch.tv

4)Come preparavi le partite?

La preparazione veniva fatta completamente usando il pc e confrontando idee e varianti con il resto della squadra. Ovviamente non mancavano i momenti di distrazione fondamentali per distendere la tensione di un competizione così serrata nei tempi.

5)Quando hai iniziato a giocare a scacchi? Qual'è stato il fattore che ti ha portato ad iniziare?

Ho iniziato ad appassionarmi al gioco sin da piccolino (8-9 anni) ed ho iniziato grazie ad un corso di scacchi tenuto nella mia scuola. Sarò sempre in debito con il gioco e con le persone che mi hanno permesso di giocare e studiare scacchi, a loro devo la mia maturità intellettuale e morale.

6) Nella tua formazione pensi che i libri abbiano avuto un ruolo importante? Che libro/libri consiglieresti ad un giovane che ambisce alla categoria di MF?

Ahi, nota dolente. Io sono un "animale da circolo", la maggior parte delle cose che ho imparato, le ho fatte mie giocando e...perdendo. Quindi un consiglio importante che mi sento di dare, è quello di apprezzare le sconfitte, sono gli unici veri momenti nei quali viene data allo scacchista l'occasione di imparare in maniera significativa. Se poi devo citarti un titolo, sicuramente "Il mio sistema" di Nimzowitsch.

7 ) A quale campione del passato si ispira il tuo gioco ?

Risposta semplice: Kasparov. Le sue partite sono un esempio di energia, tecnica e fantasia. A proposito durante la Master commentavamo un video di Kasparov mentre analizza una sua magnifica vittoria contro Karpov durante il match mondiale del 1990. Consiglio ai lettori di non perdersi un simile spettacolo

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista