mercoledì 1 aprile 2015

ChessLogger cerca personale per il sistema conciliante

ChessLogger , il registratore di scacchi nel suo V anniversario dalla nascita dal 31 Aprile aderirà al "sistema conciliante" e per tanto cerca un responsabile alla moderazione dei commenti poco concilianti.

Pedoni Anonimi
Pedoni

La storia
ChessLogger è nato con l'intento di riportare ciò che accade nei tornei di scacchi, senza nessuna censura, perché l'unico modo di fare notizia è riportare ciò che avviene nei tornei, ma notiamo che non c'è voglia di crescere realmente e imparare dagli errori, ma si preferisce nasconderli.
Riportare le notizie nude e crude non è stato mai di buon grado al "sistema conciliante", che in questi anni ha cercato in tutti i modi di screditare il nostro anonimo blog, la cosa che ci lascia perplessi che nessuno ha interesse a conoscere la verità, ma prendono per oro colato la  falsità di certi discorsi e in molto sembrano allinearsi alle regole non scritte ( o scritte dopo ) imposte dal sistema conciliante, molte voci girano nell'ambiente, qui vi elenchiamo alcuni dei miti da sfatare, secondo le voci messe dal "sistema conciliante".
  1. ChessLogger non da la possibilità di accedere alle foto realizzate nei tornei.
  2. ChessLogger non da la possibilità di pubblicare le foto su altri siti.
  3. ChessLogger fa le foto nei tornei senza autorizzazione.
  4. ChessLogger manda email minatorie a esponenti del "sistema conciliante".
  5. ChessLogger non esiste.
 Ora diamo le spiegazioni in merito a questi falsi miti
  • ChessLogger non da la possibilità di accedere alle foto realizzate nei tornei.
Questo è un falso storico, da ben 5 anni le foto sono sempre state rese disponibili al seguente indirizzo,


il modo piu semplice per scaricare tutte le foto è usare il software gratuito di Google, che è Picasa, qualche nostro lettore non piace il watermark applicato alle foto, pure a noi non piace, ma è l'unico modo per dimostrare quando si pubblica qualcosa in rete la paternità del materiale pubblicato e visto che abbiamo avuto già problemi in passato, con nostro dispiacere abbiamo deciso di applicare il piccolo watermark alle foto.
  •  ChessLogger non da la possibilità di pubblicare le foto su altri siti.
Falso, la licenza Creative Commons che utilizziamo da 5 anni è la BY-NC-SA 2.5 IT che sta per Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia e in sintesi dice :
Condividere - riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.

Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere 
ma a patto che si rispetti la seguente
Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

Non Commerciale — Non puoi usare il materiale per scopi commerciali.

Stessa Licenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.
In un paese civile questo non creerebbe nessun problema, ma visto che viviamo in un "sistema conciliante", richiedere la paternità del proprio lavoro, rende impossibile per alcuni siti utilizzare le nostre foto.
  • ChessLogger fa le foto nei tornei senza nessuna autorizzazione
Falso, noi rispettiamo sempre le regole, ma le regole dovrebbero valere per tutti non solo per ChessLogger.com.
Ultimamente il sistema conciliante utilizza la tematica della protezione dei minori, ma purtroppo per il sistema noi siamo l'unico sito che si occupa di scacchi sensibile a tale tematica che ha aderito in tempi non sospetti all'iniziativa di NotFound.org, e ci piange il cuore quando pur di fare ostruzionismo si metta in mezzo tematiche molto importanti, considerando che il diritto di cronaca sportiva non vieta la possibilità di fare foto ai minori, come scritto dalla Carta di Treviso e come ampiamente spiegato dell'avv. Lorenzo Calvani, legale dell'Ordine dei giornalisti, ma visto la tematica delicata nel caso che un genitore o uno scacchista non vuole le sue foto ci può sempre inviare un email a  info@chesslogger.com, segnalandoci le foto incriminate, in 5 anni nessuno ha mai fatto richiesta.

  • ChessLogger manda email minatorie a esponenti del "sistema conciliante".
Falso, non abbiamo mai mandato email minatorie e non sappiamo chi siano gli esponenti di questo "sistema conciliante", invitiamo i nostri lettori se sentono questa voce infondata di farsi dare lo stampato di tali email di minaccia, e mandarci via email a info@chesslogger.com, per dare modo a noi di fare una verifica interna e vedere se qualcuno manda email in giro spacciandosi per lo staff di ChessLogger.com in questo caso il  reato è sostituzione di persona (Articolo 494,Codice Penale), se chi sostiene che noi mandiamo email di minaccia e non vi da lo stampato o prove verificabili, capite bene che sta facendo solo diffamazione ( art. 595, codice penale ).
  • ChessLogger non esiste 
Una delle pratiche adottata dal sistema conciliante è negare l'esistenza di ChessLogger.com in tutte le manieri possibili, fatto sta che siamo oltre 1750+ su Facebook, Twitter 420+, Google+ circa 100+ tra community e pagina ufficiale, con questi numeri siamo i primi in Italia per numeri di utenti nei social media, ma per il sistema conciliante ChessLogger non esiste e invita i propri adepti ad evitare di menzionare ChessLogger.

Il sistema conciliante fa uso di alcune delle 10 regole per il controllo sociale di Noam Chomsky, come ampiamente verificato.
ChessLogger probabilmente ha messo i bastoni tra le ruote al sistema conciliante impedendo il pieno controllo sociale e questo non è di gradimento al sistema conciliante.
Ma non capiamo come un piccolo anonimo blog come il nostro, poco seguito, riceva tutte queste attenzioni da parte del sistema conciliante, solo perché la pensiamo diversamente ? L'informazione fa cosi male ? Questo ci ha portato alla mente Che Colpa Abbiamo Noi un pezzo dei The Rokes del 1966 che dice
Però spiegateci perché
Se non pensiamo come voi
Ci disprezzate come mai
Ma che colpa abbiamo noi
E se noi non siamo come voi
Una ragione forse c'è
E se non la sapete voi
Ma che colpa abbiamo noi

L'informazione
Sono passati piu di 48 anni da quella canzone e la libertà di informazione nel nostro paese è andata  sempre in peggio, secondo i dati Reporters Sans Frontieres, l'Italia sta dietro a paesi come Niger, Sud Africa e Botswana.
E visto che la libertà di informazione va di pari passo con la legalità, l'Italia vanta il primo posto in Europa per corruzione, secondo i dati di Transparency 2014

Il "sistema conciliante" non vuole l'informazione libera questo è ben chiaro, ma perché si è accanita contro un anonimo blog che parla di scacchi ? Cosa ha fatto questo "piccolo" e anonimo blog per attirare l'attenzione del sistema ?

L'editto Bulgaro
Il sistema conciliante ha colpito pure su internet, qualsiasi riferimento a ChessLogger.com è stato cancellato da molti siti, come riporta la nostra ricerca interna, il "sistema conciliante" probabilmente ha degli Hacker che si introducono nei siti altrui ed eliminano i riferimenti a Chesslogger.com.
Qui un paio di esempi, prendiamo il sito di un circolo catanese, presunta vittima del "sistema conciliante"
confronto pagine 2013 contro 2014
Nella sezione stampa l'unico articolo che è sparito dal sito dell'associazione è stranamente quello di ChessLogger.com nel 2014.
Il "sistema conciliante" ha colpito forse anche il sito della Federazione, qui un curriculum di un istruttore, dove prima riportava articoli ( era il 2013) da ChessLogger.com e dopo sono stati rimossi tutti
a sinistra il vecchio curriculum, a destra tutti i riferimenti a ChessLogger rimossi
Anche un comitato regionale è stato vittima dal sistema conciliante, ecco due esempi
L'articolo in origine aveva una foto di ChessLogger.com
Il primo esempio è questo, dopo la nostra segnalazione di aggiungere la fonte della foto, sul portale istituzionale sparisce la foto.
Nostra richiesta di aggiunta fonte
Nel secondo caso danno la paternità dell'articolo a un giornale mettendo come fonte la gazzetta del sud, quando in realtà la foto è di ChessLogger.com e da nessuna parte si cita la paternità della foto a ChessLogger.com, dopo la nostra richiesta più che legittima sparisce direttamente l'articolo.
Un fenomeno che ha colpito pure il sito di un circolo di Monreale, ecco la foto ( il  banner ChessLogger misteriosamente scomparso )
prima e dopo
Sono vittime degli Hackers del sistema conciliante ? Qualcosa sarà accaduto non è "normale" questa tempistica, solo il tempo ci dirà la verità, ma noi per adesso prendiamo per buona l'ipotesi degli Hackers che si sono intrufolati nei sistemi, per rimuovere una fonte scomoda come ChessLogger.com

Ma se i siti sono vittime degli Hackers Concilianti, cosa accade a gli organizzatori, la mattina ti ringraziano di essere venuti e ti raccomandano di fare tante foto e poi nel pomeriggio spunta l'ultima novità che non si possono fare foto perché hanno dato l' "esclusiva" a reporter internazionali e non, una non precisata documentazione che bisogna firmare per fare le foto, ma che non ci viene mai mostrata e tante altre scuse prive di significato che fanno ben capire, che le loro menti sono state fortemente influenzate dal sistema conciliante o che sono vittime di qualche non precisato prodotto conciliante che altera la mente degli organizzatori.
Da come si può ben vedere, questo regolamento che vieta di  fare le foto esiste solo per il fotografo di ChessLogger.
Ma non è finita qui anche i software degli arbitri sono vittima del sistema conciliante, questo è accaduto al fotografo di ChessLogger.com che pur giunto terzo nella sua fascia, il sistema premia chi è arrivato dopo.
Il sistema salta dalla premiazione il nostro fotografo
Come può essere accaduto ? Forse il sistema conciliante ha inserito un trojan nei sistemi informatici degli arbitri ? Anche nel mondo degli scacchi ci sono i "trojan di stato" ?

Se i seguenti siti sono stati vittima di Hackeraggio da parte del "sistema conciliante", gli arbitri hanno i pc infetti dal trojan conciliante e le menti degli organizzatori  sono vittima dei batteri del sistema conciliante  è ben chiaro che c'è un editto bulgaro nei confronti di ChessLogger.com e del suo staff.

La resa

Il sistema conciliante, per via dei suo potentissimi mezzi di comunicazione e della debolezza mentale dello scacchista medio è riuscita a conquistare il pieno potere, manipolando le menti dei più deboli e corrompendo le anime dei più fragili, il sistema scacchistico è stato fagocitato dal "Truman Show" ci siamo resi conto che è inutile combattere contro i mulini al vento, ormai tutti sono stati "hackati" dal "sistema conciliante" dai siti internet alle menti, come possiamo combattere il "sistema conciliante" ? La grande mano conciliante è dentro i vostri e nostri dischi fissi dei PC, dentro le sim telefoniche, spiano qualsiasi nostra azione,  noi rimasti soli, poco esperti in comunicazione e in sicurezza informatica, cosa possiamo fare?
C'è chi cerca di resistere e depistare il sistema, ma la maggior parte delle più importanti multinazionali si sono arrese o allineate al "sistema conciliante" come per esempio con l'introduzione dell'assistente dei commenti e la censura in tutte le sue forme,ordinata dal sistema conciliante, il diritto all'oblio e tanti altri.

 Pensando alla frase mai detta da Darwin
Non è la specie più forte
che sopravvive
né la più intelligente
ma quella più ricettiva
ai cambiamenti
Ci rendiamo conto che l'obiettivo dell'essere umano è quello di sopravvivere e non rendere il mondo un posto migliore e ci dobbiamo arrendere all'evidenza dei fatti...

I nostri miti
Sappiamo che è triste vedere che stiamo andando contro i nostri punti di riferimento come per esempio Martin Luther King che diceva
Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell’altruismo creativo o nel buio dell’egoismo distruttivo. Questa è la decisione. La più insistente ed urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri? Ignorare il male equivale ad esserne complici.
e ancora 
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.

Mahatma Gandhi
Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia.
Saremo complici e poco sereni, ma sopravviveremo... alla fine ha ragione Joker

Sistema dei commenti conciliante
Il sistema dei commenti sarà rivoluzionato, la libertà di espressione ci sarà come sempre ma tutti i commenti negativi non saranno più ben accetti, in questa slide è spiegato come funziona il sistema


Offerta di Lavoro
Essere concilianti da anche opportunità di lavoro, cerchiamo una persona che lavori nel sistema dei commenti concilianti la figura deve avere i seguenti requisiti
  • Conoscenza e Passione del gioco degli scacchi
  • Aver toccato con il cavallo tutte e 64 caselle della scacchiera
  • Buona conoscenza dell'Italiano e di tutti i termini concilianti
  • Disponibilità a fare straordinari e lavorare nei giorni festivi
  • Conoscere a memoria i passi di ballo di Toulouse di Nicky Romero

Si occuperà di convincere i nostri utenti a modificare i propri commenti prima di essere pubblicati e di renderli il più possibile concilianti, il tutto tramite chat interattiva.
Lo stipendio è proporzionato all'effettiva preparazione in materia, il formato del curriculum deve essere in pdf o in png e inviato a info+jobs@chesslogger.com

8 commenti:

DonnieDarko75 ha detto...

bel pesce d'aprile...:)

Carlo Vella ha detto...

Ringrazio per il giudizio sull'organizzazione, ma vi posso garantire che stavolta è' stata molto dura e dispendiosa , ma ne è valsa la pena . Sulla vittoria del CPS in A 1 una considerazione . Quando si gioca in Campionato l'attaccamento alla squadra prevale sui veloci tecnici.

Riccardo Marzaduri ha detto...

A precisazione di quanto scritto, volevo ringraziare il professor Santo Spina per il grande aiuto datomi nei primi anni della mia carriera scacchistica e per il supporto che mi da sempre in ogni circostanza.

Carlo Vella ha detto...

Si vede che avete tanto tempo a disposizione !! Ma andate a lavorare !!!

Alessandro Santagati ha detto...

Sembra avere molto più tempo lei per scrivere commenti che sembrano senza significato. :-D

Carlo Vella ha detto...

La mia , Alessandro , era solo una battuta . Ma perchè mi dai il lei ?

Alessandro Santagati ha detto...

Ciao Carlo, quando commento nel blog do sempre del lei, spero non ti abbia dato fastidio, che la tua fosse una battuta era chiaro :-D, come lo era la mia risposta :-D

Carlo Vella ha detto...

Ok tutto a posto.

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista