Tra quattro giorni, il 6 settembre 2014, si svolgerà il II Raduno Nazionale della FISP che, quest’anno si tiene a Buccinasco (MI) presso la palestra FitSquare.Dopo la tre giorni di Spoleto 2013 che ha costituito il I Raduno Nazionale, in questa occasione questo ritrovo con sessioni di allenamenti e formazione è organizzato in un solo giorno e conterrà anche la novità di un piccolo evento serale di scacchipugilato ad entrata libera. Durante il II Raduno Nazionale si alleneranno anche le due prime chessboxer femminili della FISP: Diana Maftei e Simona Stercoli.Inoltre, dal meriggio del 6 settembre, vi sarà la presenza di una troupe televisiva svedese, che includerà questa esperienza milanese in una serie televisiva giunta alla seconda edizione. Questa è la serie che segue la prima che è stata ambientata negli USA. In ogni puntata, le due attrici Carina e Christine visitano un paese europeo diverso e affrontano una prova: qui in Italia sarà lo scacchipugilato. Durante il pomeriggio le due eroine nordiche verranno allenate dal Campione Europeo dei pesi massimi Gianluca Sirci che insegnerà loro il più possibile sullo scacchipugilato per prepararle alla prova serale.L’entrata è libera per chi volesse partecipare al Raduno allenandosi sotto la supervisione dei tecnici FISP o semplicemente curiosando. Dalle 20,00 il piccolo evento serale, che vedrà due sfide sul ring e il cui programma e poster è pubblicato in altro articolo.
Una puntata di Berg & Meltzer i Amerika su Kanal 5 ( programma svedese )
Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito.
In particolare non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista