5° Torneo Rapid Play I Faraglioni
A destra il vincitore Antonio Iannello |
Questa volta, vuoi per un montepremi più basso, vuoi perché le vacanze sono finite gli “Internazionali” sono mancati ed in loro assenza ci si è divertiti di più !.
Detto ciò, avrebbe potuto dominare il Maestro Alessandro Santagati, vincitore del GP nel 2010, o il Maestro Riccardo Alaimo, in splendida forma, vincitore della recente formula del Lancillotto ed attualmente in testa alla classifica Regionale GP, o il Maestro Giuseppe Fabiano vincitore della scorsa edizione, o il Maestro Fabio Imbraguglia, attuale Campione Regionale Assoluto, o il Maestro Gabriele Sardo o il Maestro Riccardo Marzaduri vincitore del GP del 2012 o infine, il CM Pietro Pisacane vincitore del GP nel 2011.
Questi “Magnifici 7” (5 di questi sono Maestri) si sono contesi il primo posto in maniera così accanita che ad ogni turno succedevano al comando l’uno all'altro, annientandosi a vicenda. Molta competizione ed a veder bene, tra le righe, molta sportività con poco spazio per le patte.
Con questi 7 “Grandi” intenti a battagliare fra loro, si sono accese speranze nel gruppo degli inseguitori: Carlo Cannella, Gaetano Signorelli, Favaloro, Iannello Antonio ed Andrea, Simonpietro Spina, Roberto Annaloro e Leonardi Antonio.
A prevalere su tutti e vincere il torneo alla fine è stato sorprendentemente, uno del secondo gruppo: Iannello Antonio con 7 punti su 8.
Foto di gruppo |
Ma la competizione non vedeva solo le suddette due classi in lotta. Superando il “terzo gruppo quello del “ceto medio”, cioè a dire quelli dall'eterno punteggio “intorno alla media del 4”, si trova nascosta una competizione ancora più interessante che si sta presentando da un anno a questa parte in molti tornei. Stiamo parlando del 4° gruppo, quello degli Under, dai 14 in giù. Sono quelli che seppur ancora un po’ immaturi, ogni tanto graffiano. Una sottile competizione si è accesa in un giovanissimo drappello che sostituirà gli affermati di oggi (Signorelli, Iannello, Cannella Marzaduri, Leonardi). Sono i grintosi fratelli Scuderi (Salvatore e Rosario) contrapposti ai più piccoli, ma ricchissimi di esperienza, fratelli Mendola (Simone e Giovanni), insieme all'emergente Barbagallo Andrea e Sapuppo Andrea, ultimo arrivato con solo un anno di esperienza alle spalle.
Classifica Finale
7.0 | IANNELLO Antonio |
6.5 | MARZADURI Riccardo |
6.0 | SARDO Gabriele |
6.0 | FABBIANO Giuseppe |
6.0 | PISACANE Pietro |
5.5 | SANTAGATI Alessand |
5.5 | IMBRAGUGLIA Fabio |
5.5 | FAVALORO Andrea |
5.0 | SIGNORELLI Gaetano |
5.0 | ALAIMO Riccardo |
5.0 | GELARDI Davide |
5.0 | CAPPADONA Salvator |
4.5 | ANNALORO Roberto |
4.5 | ARICO' Maurizio |
4.5 | IANNELLO Andrea |
4.5 | SPINA Simonpietro |
4.5 | FILETTI Massimilia |
4.0 | NOBILE Stefano |
4.0 | CANNELLA Carlo |
4.0 | LEONARDI Antonio |
4.0 | DI MAURO Giuseppe |
4.0 | CANNELLA Simone |
4.0 | BARBAGALLO Andrea |
4.0 | PUGLISI Fulvio |
3.5 | CONTI Silvano |
3.5 | MARINO Paolo |
3.5 | TIRENNA Francesco |
3.5 | AMATO Angelo |
3.5 | MENDOLA Giovanni |
3.0 | CANNATELLA Giusepp |
3.0 | ACETO Andrea |
3.0 | LFONARDI Daniele |
3.0 | FFtANCESCHINO Luca |
3.0 | SCUDERI Francesco |
2.5 | SCUDERI Rosario |
2.5 | SAPUPPO Andrea |
2.0 | DI MARCO Marco (W) |
2.0 | CONTARINO Lucio |
2.0 | SCUDERI Salvatore |
2.0 | TORRISI Rosario |
2.0 | MENDOLA Simone |
2.0 | FILETTI Antonio |
Alessandra Voitenko, è stata un eccellente e velocissimo arbitro (le uscite dei turni erano quasi immediati).
E adesso, infine, torniamo con quello che normalmente viene posto quasi sempre come premessa: i dati d’affluenza. Abbiamo registrato il dato negativo di presenza: 42 partecipanti, dodici in meno dell’edizione passata. Colpa della crisi? Non credo proprio.
La causa è da ricercare in un mix di fattori, primo fra tutti il calendario. Per la prima volta il torneo è stato svolto a fine estate: il 15 settembre. Non solo i ragazzi sono già proiettati all'apertura delle scuole (il giorno dopo) e la gente è già rientrata al lavoro, ma si è anche stanchi di tutti i Rapid che normalmente vengono concentrati nei tre mesi estivi (otto). Altro dato inoltre, è stato quello del ridotto incentivo premiante. Tenendo conto però dei numeri dei partecipanti delle altre manifestazioni Rapid dell’estate il Nostro rimane quello di punta ed i numeri, comunque, sono stati ampiamente compensati dal divertimento.
Ultimo dato: il carattere extra provinciale della manifestazione. I giocatori provenivano da tutta la Sicilia Orientale: Siracusa, Caltagirone, Messina.
Autore
Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito.
In particolare non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista