domenica 30 giugno 2013

La partita a scacchi di Tamerlano

La battaglia di Ancyra ( Ankara ) del 20 luglio 1402 vide la sconfitta dell'esercito turco guidato dal sultano Bayazid per mano di quello tartaro di Tamerlano, il sultano turco fu catturato vivo per specifico ordine dello stesso Tamerlano.

Ritratto di Tamerlano
Appena ebbe notizia della cattura del rivale, Tamerlano fece subito montare un padiglione in mezzo al campo, dove si mise a giocare a zatrici ( il gioco che noi chiamiamo scacchi ) con il figlio mostrando quindi la sua noncuranza per la cattura del capo nemico turco, quando Bayazid gli fu portato al padiglione e fu quindi annunciato Tamerlano intento nel gioco continuò la sua partita non degnando neanche di uno sguardo il sultano turco,  e allora i suoi uomini ripeterono con maggior voce l'annuncio, a quel punto Tamerlano perse la partita e suo figlio gli diede scacco giocato ( scacco matto ), che in lingua Persiana si diceva sahruh, e da quel momento il figlio di Tamerlano si chiamò Sahruh.


Fonte : Ducas, Historia Turco-Bizantina 1341-1462



Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista