venerdì 7 giugno 2013

Fabio Imbraguglia nuovo campione regionale siciliano

Si è svolto dall'30 Maggio al 2 giugno il campionato regionale assoluto 2013 a Zafferana Etnea, organizzato dall'Accademia Don Pietro Carrera. Quest'anno la partecipazione è stata maggiore rispetto alla precedente edizione con ben 51 partecipanti (  34 Regionale Assoluto e 17 nel torneo promozione ), la vittoria finale del regionale assoluto dopo i sei turni, va a Fabio Imbraguglia, secondo posto per Carlo Cannella e ultimo gradino del podio per Pietro Pisacane.
Carlo Cannella, Fabio Imbraguglia, Pietro Pisacane

Il torneo promozione viente vinto da Giuseppe Magazzù, secondo posto per Antonio Brancato, terzo posto Xia Zhong Li


Rilancio del Campionato Regionale Assoluto Siciliano 2013

Dal 30 maggio al 2 giugno si è svolto a Zafferana Etnea (Ct), presso la Sala Consiliare del Comune, il Campionato Regionale di Scacchi 2013, articolato in Assoluto e Promozione, a cura dell’A.S.D. Accademia Carrera Don Pietro Carrera con sede presso la Pro Loco Viagrande (Ct).
Dopo il trend negativo degli scorsi anni (19 partecipanti l’anno scorso a Palermo, 34 l’anno precedente a Marsala) urgeva il rilancio della manifestazione, non solo per il prestigio legato al tradizionale appuntamento arrivato alla 26° edizione, ma anche per la veste istituzionale che esso ricopre come quarti di finale del Campionato Italiano Assoluto (CIA). Dunque: nuova location, nuova formula, nuovi premi, ecco la ricetta per rilanciare il Campionato Regionale Siciliano di Scacchi.
L’organizzazione Etnea ha introdotto molte novità, sia culturali che tecniche. Innanzi tutto bisogna sottolineare il merito, da parte del CSS, di aver scelto la giusta location, risultata vincente. Scegliendo infatti nella provincia catanese si è assicurato un indotto allargato a quasi tutta la Sicilia Orientale per via della posizione baricentrica che Catania ha nel territorio. In secondo luogo, nello specifico, scegliendo un comune pedemontano, si è assicurato il coinvolgimento delle forze locali del territorio che hanno contribuito al successo della manifestazione. La sensibilità mostrata dagli sponsor, infatti, dalle attività commerciali e dalle altre associazioni culturali del comune etneo è stata sicuramente maggiore di quella che si sarebbe potuto avere da una realtà cittadina come quella di Catania.
L’apertura del Campionato è stata segnata da un cocktail di benvenuto ai partecipanti ed ad ogni turno, è stato garantito il giusto apporto di zuccheri con i tipici dolci locali. Ma non si è pensato solo a soddisfare le esigenze fisiche con ristori gastronomici. Prima di ogni turno è stata aperta una parentesi letteraria, consistente nella recita di una poesia ispirata agli scacchi. Questa curiosa iniziativa è culminata poi, alla fine del Campionato, poco prima della premiazione finale, con l’interpretazione di un’impegnativa opera di Fernando Pessoa accompagnata dalle note del giovane violinista Mattia Cavallaro. Durante i turni di gioco una silenziosa pittrice, Pina Coco, dell’Associazione “Impara l’Arte” (presidente: Ester De Felice) ha eseguito, nella stessa sala in cui si giocava, un’estemporanea di pittura raffigurando due cavalli contrapposti nelle tonalità bianche e nere della scacchiera.

Daniele Leonardi durante’interpretazione di un' opera di Fernando Pessoa 

Per invogliare una maggiore partecipazione sono stati garantiti molti premi per un montepremio totale di 1000 euro. Oltre i rimborsi spese sono stati assegnati: coppe, libri di scacchi e bottiglie di vino.
Da un punto di vista tecnico si è portato un cambiamento rispetto i precedenti campionati, con l’inserimento di un sesto turno di gioco invece degli usuali cinque. Nella sala da gioco è stato predisposto un maxischermo su cui sono state proiettate, volta per volta, le classifiche provvisorie e gli abbinamenti dei turni da giocare. Durante le pause, sempre nel suddetto maxi-schermo, sono state proiettate le fotografie illustranti le diverse attività svolte dai giocatori dell’Accademia Don Pietro Carrera (ma non solo di essa) negli ultimi tre anni di attività scacchistica.
Ed adesso i numeri: 51 partecipanti in totale, suddivisi in 34 nell’Assoluto e 17 nel Promozione. Ci si può ritenere soddisfatti.
La Direzione Arbitrale, affidata all’A.C.N. Alexandra Voitenko è stata svolta con celere tempismo, cordiale severità, e precisa autorevolezza in una manifestazione comunque condotta all’insegna della correttezza e sportività.
Alla premiazione hanno partecipato: il delegato provinciale Giuseppe Battaglia ed il Presidente del Comitato Scacchistico Siciliano, Riccardo Merendino, che ha assistito allo svolgimento degli ultimi due turni di gioco. Al Presidente Merendino, la comunità Etnea, nella persona del presidente dell’Associazione “Impara l’Arte” Ester De Felice, è stato consegnato un omaggio consistente in un oggetto di ceramica riproducente la Sicilia con i colori del logo del CSS.
Giuseppe Battaglia e Riccardo Merendino 

Un particolare contributo al successo dell’iniziativa è stata dato dall’Associazione Kodokan, di Messina (presidente Silvana Giacobbe), che ha prontamente messo a disposizione gli orologi digitali ed è stata, dopo l’Associazione padrona di casa, l’associazione più presente alla manifestazione con giovani giocatori di buon livello quali Gelardi, Favaloro, Iannello Andrea ed Antonio. Ai padroni di casa è andata la soddisfazione di vedere classificati, ai primi 4 posti della classifica, tutti giocatori tesserati alla propria associazione suggellando con ciò il particolare momento di forma del gruppo catanese (ricordiamo: i due titoli Under 14 e 20 vinti, quest’anno, da Antonio Leonardi e Pietro Pisacane; il titolo Regionale appena conquistato nella formula di Rapid Play a squadre con la formazione Imbraguglia-Pisacane-Signorelli-Spina-Leonardi A.; la vittoria nella serie B del CIS della squadra Santagati, Imbraguglia, Pisacane, Cannella; le promozioni delle altre due squadre alla serie C, ecc…)
Sui 34 partecipanti dell’Assoluto si sono contati 22 giocatori appartenenti alle categorie che vanno dalla 1N a FM. L’omogeneità delle forze in campo si è vista nella classifica finale in cui si sono ritrovati al primo posto, a pari punteggio, 5 punti su 6, ben tre giocatori: Imbraguglia, Cannella e Pisacane di cui i primi due, Imbraguglia e Cannella, senza sconfitte. Il titolo di Campione Regionale Siciliano di Scacchi 2013 è stato dunque conquistato dal CM Fabio Imbraguglia, con 5 punti su 6, che ha approfittato dello sgambetto occorso al favorito Maestro Santagati ad opera di Carlo Cannella. Da questo sgambetto il Maestro Santagati non si è più ripreso chiudendo al 4 posto. Carlo Cannella, 1N, invece, dopo aver colto la vittoria con Santagati, chiuderà al secondo posto pareggiando con il CM Imbraguglia. Al terzo posto Pietro Pisacane, già Campione Regionale Giovanile nella categoria Under 20.

Classifica Finale
POS PTS TITOLO NOME ELO
1 5 CM IMBRAGUGLIA Fabio 2093
2 5 1N CANNELLA Carlo 1933
3 5 CM PISACANE Pietro 2035
4 4.5 -M SANTAGATI Alessandro 2221
5 4 2N GELARDI Davide 1777
6 4 1N FAVALORO Andrea 1822
7 4 1N IANNELLO Andrea 1799
8 3.5 FM FABIANO Giuseppe 2123
9 3.5 CM GANGEMI Salvatore 2084
10 3.5 1N SIGNORELLI Gaetano 1879
11 3.5 2N LEONARDI Antonio 1700
12 3.5 1N IANNELLO Antonio 1844
13 3.5 2N ANNINO Vincenzo 1656
14 3.5 2N ANNALORO Roberto 1783
15 3 1N MARZADURI Marco R. 1865
16 3 2N VIRGITTO Orazio 1783
17 3 1N MELI Massimo 1849
18 3 CM RUSSO Alfio 1895
19 3 1N ZARBA Calogero 1855
20 2.5 1N MARZADURI Riccardo 1930
21 2.5 1N SANTAGATI Mario 1858
22 2.5 NC ACETO Andrea 1452
23 2.5 1N SPINA Simonpietro 1750
24 2.5 1N ZUCCAROTTO Salvatore 1725
25 2 1N CANNELLA Simone 1764
26 2 2N GIONFRIDDO Mario 1684
27 2 2N LEONARDI Daniele 1602
28 2 1N FURNARI Francesco 1848
29 2 1N RUSSO Carmelo 1704
30 2 3N PALADINO Antonio 1575
31 2 2N CUSMANO Antonello 1473
32 1.5 3N MUSSO Fabio 1509
33 1 1N ROSOLIA Giuseppe 1800
34 1 3N TIRENNA Francesco 1458

Sono stati premiati i primi 15 classificati ed è stato assegnato il premio di fascia per la categoria tra 1700-1999 elo a Virgitto Orazio (2N), mentre per quella inferiore a 1699 ad Andrea Aceto (NC). Il primo classificato nella categoria Seniores è stato Gionfriddo Mario, il secondo Russo Carmelo. Il primo classificato nella categoria Under 16 è stato Riccardo Marzaduri.
Molto più netta è stata la vittoria nella categoria Promozione che ha visto primeggiare l’associazione Acese S.D. Galatea Scacchi conquistando i primi due posti del podio. A vincerla imbattuto, con tutte vittorie, è stato Magazzù Giuseppe con 6 punti su 6. Al secondo posto, con 5 su 6, si è piazzato Brancato Antonio, ed al terzo Xia Zhong Li, con 4 punti su 6. Buona la prestazione del piccolo Mendola Giovanni che ha chiuso al 6° posto conquistando il premio come miglior Under 10. Primo classificato Under 12: Musso Andrea; primo classificato Under 14: Allibrio Francesco. Prima classificata nella categoria femminile è stata Chiara Morello, seconda è risultata Sehili Amel.
Classifica Finale Promozione
POS PTS TITOLO NOME ELO
1 6 NC MAGAZZU\' Giuseppe 1473
2 5 NC BRANCATO Antonio 1455
3 4 NC XIA Zhong Li 1440
4 3.5 NC BLEBEA Florin 1425
5 3.5 NC FRANCESCHINO Luca 1359
6 3.5 NC MENDOLA Giovanni 1371
7 3.5 NC ALLIBRIO Francesco 1350
8 3 NC RUNZA Carmelo 1434
9 3 NC IACONO Giancarlo 1422
10 3 NC MUSSO Andrea 1473
11 3 NC MORELLO Chiara 1380
12 3 NC BARBAGALLO Andrea 1440
13 2 NC SAPUPPO Sebastiano 1392
14 2 NC SAPUPPO Andrea 1440
15 2 NC SEHILI Amel 1440
16 1 NC PETRALIA Graziano 1440
17 1 NC LEKNIKAJ Edison 1440

E’ stata colta l’occasione per offrire ai giovanissimi neo-scacchisti di Zafferana la possibilità di respirare l’atmosfera dei grandi eventi, facendo conoscere loro il gioco dei Campioni Regionali. Pertanto, poco prima della premiazione finale del Campionato si è svolta la premiazione di un piccolo torneo chiusosi poche settimane prima a conclusione del corso di formazione che Carlo Cannella, con la collaborazione della prof.ssa Santa Privitera, aveva svolto presso l’Istituto Scolastico De Roberto di Zafferana. I premiati sono stati Barbagallo Andrea, Graziano Petralia e Xia Zhong Li.
Autore
Album Fotografico : 26° Campionato Regionale Assoluto

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista