La rubrica come si fa di SuperQuark del 30/08/2012 ha parlato del gioco degli scacchi insieme ai fratelli Brunello due dei più forti giocatori italiani di scacchi, Sabino è un GM ( Grande Maestro ) e la sorella Marina è una WIM ( Maestro Internazionale Femminile ).
Piero Angela introduce la rubrica parlando degli scacchi come un buon metodo per insegnare divertendo, meccanismo che permette di tenere la mente più aperta all'apprendimento e come uno dei giochi che insegna più cose : come ragionare a lungo termine e non solo a breve termine, essere flessibili, essere responsabili delle proprie azioni.
Nella scheda curata da Rossella Li Vigni veniamo a sapere che gli scacchi è praticato da 800 milioni di persone nel mondo e che non è un semplice gioco, ma possiamo considerarlo uno sport visto l'enorme dispendio di energie mentali richiesto.
Gli scacchi fin da piccoli richiedono costanza, pazienza, flessibilità mentale e disciplina, per questo motivo gli scacchi sono oggetto di studi.
![]() |
Piero Angela insieme ai fratelli Brunello ( SuperQuark ) |
Il Parlamento Europeo ha approvato una dichiarazione dove invita i paesi membri di inserire il gioco degli scacchi come materia scolastica, visto che il gioco si è rilevato utile in situazioni difficili ( bullismo, deficit cognitivi, etc ) ed ha anche il valore propedeutico per l'apprendimento della matematica.
In Italia, INVALSI con il progetto “Scacchi e matematica”, ha evidenziato che a parità di preparazione scolastica, gli studenti che hanno seguito corsi di scacchi, migliorano il rendimento in matematica.
[ Aggiornato 09/09/2012 ]
- Rimosso video integrale non più presente sul sito rai.
Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito.
In particolare non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista