mercoledì 16 novembre 2011

Gli Scacchi dell'isola di Lewis

L'isola di Lewis si trova a nord ovest della Scozia, fa parte delle isole Ebridi Esterne, nel 1831 in una delle spiagge dell'isola, per l'esattezza la baia di Uig, un uomo, un contadino, trovò, in una cavità sotto una duna di sabbia, una serie di pezzi di scacchi molto antichi, alti dagli otto ai dodici centimetri circa, alcuni bianchi e altri colorati parzialemente di rosso.


Questi pezzi fatti sulla base di zanne di tricheco e denti di balena sono di fattura vichinga, probabilmente costruiti circa nel XII secolo si pensa che appartenessero ad un mercante che dalla Norvegia stava viaggiando per l'Irlanda. In totale furono ritrovati 93 pezzi che dovevano in origine formare quattro set da scacchi.
Questi magnifici pezzi attualmente si trovano in parte (82 pezzi) al British Museum di Londra e gli altri 11 pezzi al National Museum of Scotland ad Edimburgo.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista