lunedì 25 luglio 2011

Solodovnichenko vince l'International Chess Open “Città di Gioiosa Marea"

Si è chiuso il sipario sulla XVII edizione dell’International Chess Open “Città di Gioiosa Marea” che dal 17 al 24 luglio ha raccolto un discreto numero di partecipanti (molti meno degli altri anni a dire la verità), compensato da un buon livello che poteva vantare ben 3 GM, di cui uno sopra i 2600, a detta degli organizzatori una delle poche volte in cui un giocatore di questa forza abbia scelto un torneo in Sicilia. Nei 37 del torneo Internazionale si notano inoltre 1 IM, 8 CM e 10 1N; si raggiunge il numero finale di 48 con gli 11 della categoria Esordienti. Alla fine dei 9 turni non ci sono state sorprese, infatti i primi posti son tutti per gli invitati con il GM ucraino Yuri Solodnivichenko con 7,5 punti, davanti ai soliti Igor Naumkin, Nenad Aleksic e Nenad Ristic. Per quanto riguarda gli italiani il primo, nonché quinto classificato è il CM Maurizio Pinton con 6 punti. Premi di fascia che sono andati a Piero Gambardella per il punteggio da 1900 a 1999, Aurelio Bandiera per il punteggio da 1800 a 1899, Enzo Ferrigno per il punteggio da 1700 a 1799, Elvin Buda per il punteggio da 1600 a 1699 e Carmelo Franchina per la fascia da 1500 a 1599. Premi speciali sono stati consegnati a Salvatore Norrito come miglior over 60 e Antonino Sileci quale più anziano partecipante del torneo. L’appuntamento, come già dichiarato dagli organizzatori, è per il prossimo anno, dal 22 al 29 luglio 2012, e dopo le tante perplessità mostrate da diversi scacchisti quest’anno, con il torneo Nazionale accorpato con quello Internazionale, che ha probabilmente condizionato il numero di presenti, rivedrà la formula storica del torneo, con i partecipanti divisi in 3 tornei: Open A, Open B ed Esordienti.

Foto di repertorio Gioiosa Marea 2010



Classifica Finale


1 Solodovnichenko Yuri 7.5
2 Ristic Nenad 7
3 Aleksic Nenad 7
4 Naumkin Igor 6.5
5 Pinton Maurizio 6
6 La Bella Roberto 5.5
7 Puleo Diego 5.5
8 Rota Giacomo 5.5
9 Gambardella Piero 5.5
10 Buda Elvin 5.5
11 Bandiera Aurelio 5.5
12 Ferrigno Vincenzo 5
13 Machì Fabio 5
14 Algeri Lorenzo 5
15 Fiorella Loreto 5
16 Furnari Francesco 4.5
17 Arico Maurizio 4.5
18 Govatsmark Konstan 4.5
19 Giannilivigni Marco 4.5
20 Lo Bosco Salvatore 4
21 Sileci Salvatore 4
22 Norrito Salvatore 4
23 Inglese Guido 4
24 Colusso Ermes 4
25 La Franca Vincenzo 4
26 Buzzanca Francesco 4
27 Franchina Carmelo 3.5
28 Avola Salvatore 3.5
29 Parla Aldo 3.5
30 Sigillo Carmelo 3.5
31 Boschi Giuseppe 3.5
32 Luna Giovanni 3
33 Fenocchio Renato (w) 3
34 Napoli Costa Antonio ( w) 2
35 Chité Carmelo ( w ) 2
36 Sileci Antonio 1
37 Parise Mariano ( w ) 0.5




Autore
Lorenzo Algeri

15 commenti:

Anonimo ha detto...

Bellissimo torneo con un 2615 in terra di Sicilia!

Anonimo ha detto...

Non moltissimi al via, ma gran numero di giocatori con Elo Fide. Evviva il Festival di Gioiosa Marea.

Anonimo ha detto...

Torneo molto conosciuto, arricchito quest'anno dalla presenza di un 2615 e dalle scacchiere DGT che proiettavano le partite delle prime tre scacchiere su schermo gigante per la goduria degli spettatori in platea!

Anonimo ha detto...

insomma mi sa che rispetto ai 75 dello scorso anno ci sia stato un flop
Massimo

Anonimo ha detto...

Quel circa 30% in meno pare sia stato dovuto a:
1)crisi economica (19%);
2)accorpamento tornei A e B (10%);
3)superstizione della 17° edizione (1%).

Anonimo ha detto...

Che importa qualche numero in meno se il torneo qualitativamente è rimasto più che valido ed ha consentito numerose tranche FIDE?
Maurizio

Anonimo ha detto...

qualitativamente valido insomma guarda i partecipanti dello scorso anno;considera che a parte i giocatori invitati nemmeno i vari bentivegna napoli etc hanno preso parte la verità: rispetto alla fama non è stato un torneo decente, anche io se pago faccio venire 4 GM ad un qualsiasi torneo di paese.

Anonimo ha detto...

Insomma, paga e falli venire se sei tanto capace! La verità è che tutti siamo bravi a criticare il lavoro degli altri, ma non altrettanto a rimboccarci le maniche e lavorare!!
Maurizio.

Unknown ha detto...

L'edizione 2011 non è andata bene, ma ha avuto il merito di portare in Sicilia un fortissimo GM come Solodovnichenko, un 2600 in un torneo siciliano penso non si sia mai visto.

Ha avuto la sfortunata concomitanza con la Semifinale di Acqui Terme.

Probabilmente la formula dell'Open unico non è stata azzeccata ma non penso sia l'unico problema.

Io stesso che ho partecipato più volte negli anni passati, ho notato delle piccole noncuranze che possono dare fastidio al giocatore :

1) la sede veniva aperta 5 minuti prima dell'inizio del turno, secondo me se il turno inizia alle 16:00 sarebbe saggio aprirla alle 15:30.

2) In alcune edizioni era previsto il classico torneo lampo, che non si è svolto per non precisati motivi.

3) Nel sito internet ci sono poche informazioni, non si sanno i preiscritti, gli invitati ecc

4) Forse ci sono poche attività collaterali

Per il resto la sede è perfetta, il paese è sul mare in un periodo ottimo per organizzarsi le vacanze estive.
Ma per organizzarle il bando deve essere pubblicato per tempo.

Detto questo sono consapevole delle difficoltà di organizzare un evento così importante, e dei costi per invitare i maestri stranieri e fa comunque onore agli organizzatori essere arrivati alla XVII edizione del festival più longevo della Sicilia.

Anonimo ha detto...

concordo con alessandro, l'organizzazione è scarsa e basterebbe poco per aggiornare il sito.Ad Amantea grazie a qualche accortezza in più ogni anno riescono a fare un ottimo festival

Anonimo ha detto...

Dove è possibile trovare il tabellone del Torneo?
Presumo il vincitore abbia pareggiato con i successivi 3 in classifica, ma con chi hanno pattato gli altri?

Anonimo ha detto...

Il numero di partecipanti è stato decisamente esiguo per l'unico torneo a 9 turni della Regione.

A volte si dimentica che organizzare non è soltanto, prendere accordi e sponsor ma anche altro... per rilanciare il torneo ci vorrebbe l'intervento di un professionista (organizzatore) o consulente.
Prendere spunto da Bratto, di altrettanto bravi ne provate anche più vicini.

La crisi economica è una scusante, che qualora fosse andato bene, nessuno avrebe tirato in mezzo... una riduzione del 30 per cento è davvero tanta.
Considerate che la Sicilia organizzera' i camp ita u16 anche l'anno prossimo.... la verità "scomoda" è che ognuno (comitato incluso) si guarda il proprio orticello e i suoi relativi frutti (business)...quando tutto andrebbe meglio se ceso e condiviso.

Salvatore Santagati ha detto...

@Anonimo #11

Solodovnichenko ha pattato con Ristic Nenad, Naumkin Igor e mezzo punto a forfait del primo turno.

Fonte : torneionline.com
URI : http://goo.gl/WXFXG

La classifica completa del torneo A la trovate qui
URI : http://sl.chesslogger.com/classifica_open_a_gioiosa_marea_2011

La classifica del torneo promozione è disponibile al seguente link

URI : http://sl.chesslogger.com/classifica_torneo_promozione_gioiosa_marea_2011

Anonimo ha detto...

Ciao Alessandro e ciao a tutti. Sono d'accordo quasi con tutto quello che ho letto, tranne forse sul fatto di far entrare in sala i giocatori mezz'ora prima (a meno che non si mettano persone intransigenti con chiunque che non facciano andare ai tavoli), perchè vedere disordine prima dell'inizio, dopo aver sistemato tutto, non è affatto piacevole. Pertanto, nonostante il poco interesse dell'Amministrazione comunale ad apportare migliorie, cercheremo di migliorarci (quest'anno come scritto da qualcuno c'erano tre scacchiere DGT), non fosse altro per il fatto che un Festival che va avanti ininterrottamente da 17 anni (anzi 18, perchè l'anno prima della prima edizione si è tenuto il 1° Festival Nazionale WE Città di Gioiosa Marea vinto da Giuseppe Fabiano), ai cui tavoli si sono visti gente come Solodovnichenko, Timoschenko, Barlov, Djuric, Efimov, Lazarev, Naumkin, Ristic, Inkiov, Lazic, Ortega, Mariotti (solo per citarne alcuni), che si è nel tempo guadagnato più di un riconoscimento, credo se lo meriti.
Di seguito alcune informazioni qui richieste e due interessantissime partite analizzate (Ristic-Solodvnichenko e Solodovnichenko-Aleksic).
(Aurelio Napoli Costa)

SOLODOVNICHENKO (+6 - 0 =3) - ha preso un bye al primo turno, ha pattato con Ristic (che gli ha somministrato un bel sacrificio di pezzo) e con Naumkin e ha battuto Aleksic in una partita in cui entrambi hanno visto un matto che non c'era!
RISTIC (+5 -0 =4)- ha pattato con Solodovnichenko, Aleksic, Naumkin e Puleo.
ALEKSIC (+6 -1 =2) - ha pattato con Ristic e Naumkin ed ha perso (immeritatamente) con Solodovnichenko.
NAUMKIN (+5 -0 =4) - ha pattato con Solodovnichenko, Ristic, Aleksic e La Bella.

RISTIC-SOLODOVNICHENKO
1.e4 c5 2.c3 Cf6 3.e5 Cd5 4.d4 cxd4 5.Cf3 Cc6 6.Ac4 e6 7.cxd4 d6 8.0–0 Ae7 9.De2 0–0 10.Cc3 Cxc3 11.bxc3 dxe5 12.dxe5 Da5 13.De4 Da4 14.Ag5 h6 15.Af6!! gxf6 (15...Axf6 16.exf6 gxf6 [16...g6?? 17.Dh4 h5 18.Df4 Rh7 19.Cg5+ Rg8 20.Cxe6 Axe6 21.Dh6+-]17.Dg4+ Rh8 18.Df4 Rg7 19.Dg4+=)16.Dg4+ Rh8 17.Dh4! Rg7 (17...Cxe5 [17...fxe5 <17...f5 18.Dxh6+ Rg8 19.Cg5 Axg5 20.Dxg5+=> 18.Cxe5 Rg7 19.Dg4+ Rh8 20.Dh4=] 18.Dxh6+ Rg8 19.Ad3![19.Cg5?? Dc2!–+]19...f5 20.Dg6+=)18.Dg4+ Rh8 19.Dh4 Rg7 ½-½

SOLODOVNICHENKO-ALEKSIC
1.e4 b6 2.d4 Ab7 3.Ad3 Cf6 4.De2 e6 5.Cf3 c5 6.e5 Cd5 7.c4 Cc7 8.Cc3 cxd4 9.Ce4 Cca6 10.Cxd4 Cc5 11.0–0 Cxd3 12.Dxd3 a6 13.Ag5 Dc7 14.Tae1 Axe4 15.Txe4 Cc6 16.Cxc6 dxc6 17.Td1 Ac5 18.b4 Axb4 19.Td4 0–0 20.Af6?! (20.Dg3! Tfe8 [20...f6 21.Axf6 <21.Td7?? Tad8!!–+> 21...Tf7 22.Ad8±]21.Af6 Af8 22.Td7 Dc8 23.Df4! gxf6 24.Dg4+ Rh8 25.exf6 Ah6 26.Dh5 Tg8 27.Dxf7+-)20...gxf6 21.Th4 (21.Tg4+ Rh8 22.Th4 [22.Dxh7+?? Rxh7 23.Td3 Ad2! –+] 22...f5 23.Txh7+ Rxh7 24.Dh3+ Rg6 25.Dg3+ Rh5 26.Df3+ Rg6 27.Dg3+ Rh5=)21...f5 22.Dg3+ Rh8 23.Txh7+ Rxh7 24.Dh4+ 1-0
(24.Dh4+ [24.Td4 Ae7 25.Th4+ Axh4 26.Dxh4+ Rg6 27.Dg3+ =] 24...Rg8 25.Dg5+ [25.Td3?? Tfd8! 26.Tg3+ Rf8 27.Dh8+ Re7 28.Df6+ Re8 –+]25...Rh8!
[25...Rh7?? 26.Td3 +-]26.Dh6+ [26.Td3?? <26.Df6+?? Rg8 27.Td3 Tfd8! 28.Tg3+ Rf8 29.h4 Td1+ 30.Rh2 Re8 31.Tg8+ Af8 32.Txf8+ Rxf8 33.Dh8+ Re7 34.Dxa8 Dxe5+ 35.g3 De4 36.Db7+ Rf6
–+> 26...f6! 27.Th3+ Dh7 28.Txh7+ Rxh7 29.exf6 Tf7 30.Dh5+ Rg8 31.Dg6+ Rf8–+]26.Dh6+ Rg8 27.Dg5+ =).

Unknown ha detto...

Ringrazio per le precisazioni e per le partite.
Le ho salvate in pgn, dunque chi volesse scaricarle può farlo al seguente indirizzo :

http://sl.chesslogger.com/partite-gioiosa-2011

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista