Il rating è un metro di valutazione del giocatore, più si vince e più il nostro rating aumenterà.
In linea generale un giocatore che ha 1900 di rating sarà sempre più forte di uno che ne ha 1700, con delle possibili eccezioni dovute a giocatori giovani in forte crescita, o giocatori adulti in rapido declino.
Bisogna distinguere poi la forza nell'arco di vari tornei che è espressione del rating, con la forza nella singola partita, in una singola partita un 2500 potrebbe perdere con un 2100 molto più facilmente che se si scontrassero in un match di più partite, dove la forza del GM nel lungo termine verrebbe fuori.
Come ha scritto Natalia Pogonina nel suo articolo su chess.com Rating Fears, nella singola partita non è detto che il giocatore rispetti il suo rating, può essere in cattiva forma per varie ragioni (pscologiche,salute ecc) e non giocare al suo meglio, dunque un 2100 prima della partita non deve abbattersi ma deve giocare motivato perchè comunque ha delle chance.
Ricordate che un giocatore che crede in se stesso giocherà meglio di un pessimista con le stesse abilità e che è inutile avere paura dell'avversario, perché il timore porta solo a fare errori.
Il rating è solo un metro di valutazione e non dobbiamo dargli troppa importanza , il giocatore che punta a migliorare non può giocare per il rating e non deve curarsi troppo di questo.
Il folle sistema delle tranche fide ha creato soprattutto nei più giovani ma non solo , la speranza di una rapida crescita del rating , questa crescita nella maggior parte dei casi è solo artificiale.
Non si cresce aumentando il proprio rating, si cresce giocando e imparando dai propri errori !
Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito.
In particolare non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista