Pietro Pisacane al CIS 2011 |
1) Innanzitutto complimenti per la vittoria del campionato regionale u16, pensi sia stato il tuo più importante traguardo e credi di poter essere competitivo per i nazionali ?
1)Grazie, sicuramente è un traguardo molto importante, forse anche uno dei più' importanti insieme alla vittoria del Campionato Provinciale2010. Il mio punteggio elo, ( paragonato alla media dei giovani a livello nazionale) porterebbe a dire di essere competitivo per le nazionali, anche se come sappiamo l'elo non conta nulla e tutto dipenderà' dalle circostanze del momento, preferisco quindi essere scaramantico!
2) Come intendi prepararti per i nazionali di Porretta Terme 2011 ?
2) Avvicinandosi le Nazionali, devo certamente preparami maggiormente, penso quindi di rivedere interamente il mio repertorio di aperture, inserendo se necessario novità' interessanti, per sorprendere l'avversario, studiare meglio i finali e allenare l'occhio combinativo con un buon libro di tattica. Spero potrà' rivelarsi di grande aiuto, il progetto SVI.TA.SI (sviluppo talenti siciliani) di cui proprio oggi mi è arrivata notizia di potervi partecipare gratuitamente, e colgo l'occasione per ringraziare il comitato scacchistico siciliano di avermi selezionato.
3) Hai giocato il tuo primo torneo ufficiale nel 2007, hai fatto grandi progressi da allora, raggiungendo la categoria di 1N in 3 anni, pensi che la categoria di CM sia ormai una formalità ? Dove pensi di poter arrivare ?
3)Si, in 3 anni ho fatto grossi miglioramenti, dovuti probabilmente alla mia grande passione per il nobil giuoco, ma non credo che la categoria di Cm sia una formalità' anzi, un obbiettivo che spero poter realizzare al più' presto. Spero Ovviamente di arrivare il più' in alto possibile per le mie capacita', sempre, fermo restando, che gli scacchi sono per me un motivo di svago e divertimento.
4) Il tuo gioco si ispira a qualche grande giocatore ?
4)No, sinceramente non ho mai trovato la somiglianza del mio gioco a quello di un grande giocatore, e nemmeno mi è stato fatto notare da qualcuno. Posso pero' dire per certo che il mio giocatore preferito, è Kasparov.
5) Vedi molta sportività nel mondo degli scacchi ?
5)Questo fattore, è a mio avviso un argomento difficile da trattare, fortunatamente pero' credo che negli scacchi la presenza di sportività' domina sull'assenza. Come tutte le cose, vi sono purtroppo pero' le eccezioni che confermano la regola, spero quest'ultime nel tempo vadino sempre a diminuire.
6) Che libri hai letto e quali consiglieresti ai neofiti del nobil giuoco ?
6) Nel corso della mia preparazione scacchistica, se devo esser sincero, non ho proprio letto tanti libri, forse il migliore è "il torneo dei candidati Zurigo 1953
7) Utilizzi il computer durante un torneo per prepararti o analizzare le partite ?
7)Si, lo porto sempre con me soprattutto nei tornei a lunga cadenza, in modo da analizzare le partite e magari prepararmi sull'avversario, del turno successivo.
Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito.
In particolare non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista