domenica 16 gennaio 2011

Recensione : Allenamento Intensivo di livello superiore

Spesso l'allenamento tattico negli scacchi viene sottovalutato, spesso perchè risulta meno impegnativo guardare una partita di forti giocatori che scervellarsi su posizioni complicatissime, gli autori di questo libro : Andrei Volokitin e Vladimir Grabinsky ; invece, consapevoli dell'importanza che ha nella formazione del forte scacchista la tattica, hanno creato un libro eccezionale di esercizi per lo più inediti.
Il libro è composto da 369 esercizi, tratti da posizioni di partite giocate a partire dal 2000 nei quali l'autore ci promette che non troveremo errori! Cosa molto comune nei vecchi manuali di tattica ed esercizi in generale.






Parliamo un pò degli autori :

Vladimir Grabinsky è l'allenatore della squadra giovanile ucraina. Oltre a Volokitin tra i suoi allievi figurano parecchi giocatori che ancora adolescenti sono diventati maestri internazionali e grandi maestri.


Andrei Volokitin è nato a Leopoli nel 1986. Nel 2004 ha vinto il Campionato Ucraino, è stato membro della squadra olimpica e a soli 18 anni è entrato nella rosa mondiale dei Top 20.

Struttura del libro :

- Fai una mossa : l'autore chiede al lettore di trovare una mossa,  che può essere vincente, tranquilla, profilattica ecc. Questa sezione del libro contribuirà a migliorare il nostro intuito, fare la mossa giusta al momento giusto. Questo non dipende dalla fortuna ma dalla capacità del giocatore di "interpretare" la posizione : capire quando difendersi, quando attaccare ecc.

- Trova il modo di vincere : l'autore propone delle posizioni vinte, il lettore è chiamato a trovare il modo di vincere che spesso non è così semplice. L'autore fa molti esempi in cui forti GM non hanno trovato la soluzione, questo a suo modo di vedere per la scarsa attenzione che anche forti giocatori mostrano al miglioramento della propria visione combinativa.

- Rispondi alla domanda : nell'ultimo capitolo l'autore ci propone degli esercizi a cui pone una domanda, la nostra risposta dovrà essere motivata dal calcolo delle varianti. L'autore si propone così di far comprendere più profondamente il gioco degli scacchi, allenare la logica e l'arguzia del lettore, e perchè no? Magari aumentare anche vostra sensibilità per la bellezza degli scacchi !

Conclusioni:

L'ho trovato personalmente un libro molto interessante e ben fatto, i commenti sono utili e a volte divertenti, cosa fondamentale per non trasformare lo studio del gioco in depressione. Per migliorare negli scacchi è fondamentale far lavorare la testa e questo libro va proprio in questa direzione.

Lo consiglio particolarmente ai giovani ed ai giocatori con rating superiore a 1800, ma penso che tutti da esordienti a grandi maestri possano trovare utilità dalla lettura di questo libro.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista