venerdì 7 gennaio 2011

Partita commentata Spina - Sposito

Commenta : Giovanni Sposito







Era il terzo turno del torneo quando giocai la partita più interessante contro Simone Spina.
Simone Spina VS Giovanni Sposito
1c4 e6 2Cc3 d5 3cxd5 exd5(non mi aspettavo il cambio immediato del pedone semicentrale c per d ero convinto che volesse rientrare nelle variante principali del gambetto di donna rifiutato) 4d4 Cf6 5Cf3 Ad6(dopo lo sviluppo dei pezzi avvenuto nelle prime mosse... si comincia a vedere l'idea del nero di arroccare corto cercando cosi di sfruttare la colonna semi-aperta e... 6Ag5 c6 7e3 Ag4 8Ae2 0-0 9Cd2 Axe2 (probabilmente la ritirata del cavallo favorisce il nero che ha quasi tutti i pezzi sviluppati mentre il bianco arretra il cavallo che controllava l'importante casa e4... 10Cxe2 Cbd7(preferisco piazzare il cavallo in d7 per far entrare in gioca la donna fino a questo momento inchiodata dall'alfiere) 11Cg3 h6(Ah4 che sembra debole in realtà vede un interessante contro –gioco ,infatti dopo g5 la replica Cf5porta il bianco in posizione leggermente migliore. Può giocare anche12 Af4 che ho escluso quasi subito poiché dopo Axa il bianco perde l’arrocco a causa di 13exf Te8 14Ce2 De7 15Rf1(per evitare ulteriori problemi causati dall’inchiodatura) 12Axf6 Dxf6 13Df3 Dxf3(dopo aver ragionato a lungo su cosa potessi giocare optai per il cambio delle donne vedendo una variante a mio avviso interessante quale quella che segui’ in partita…) 14Cxf3 Ab4+
15Cd2 f5(questa mossa mi viene dettata dal pensiero ” profilattico”(cioè considerare le intezioni del mio avversario) poiché la mossa più pericolosa poteva essere Cf5! creando pressione al nero. Giocando quindi f5 evitavo l’entrata del cavallo,guadagnavo spazio e nello stesso tempo minacciavo l’interessante f4) 16 Ce2 Cf6 17Cc3!(ottima mossa che evita ogni problema che poteva scaturire dalla presenza dell’alfiere) Ce4 18Cdxe4 fxe4(qui reputo che il nero stia leggermente meglio grazie alla maggiore possibilità di manovrare in spazi larghi) 19 a3 Ad6!(qui ritengo giusto sottolineare il fatto che la posizione dell’alfire è fondamentale grazie al fatto che presidia gran parte delle case scure) 20 Re2 a5(impedisce l’importante spinta b4!) 21 f4 exf3+(come discusso dopo la partita con Simone la presa non era forse la migliore, ma io presi per due motivi primo non chiudere la posizione(entrando in posizone più o meno patta) .Secondo pensavo di porter apportare una buona pressione sul pedone in f3 andando inoltre a sfruttare la colonna f ) 22gxf3 Tae8 23 e4 dxe4(meglio Tf4 mettendo una maggiore pressione sul pedone e4 ) 24fxe4 Tf7 25e5 c5!(e5 forse era prematura giocarla subito poiché non era ben sostenuto dai pezzi bianchi. La replica del nero mette in crisi il bianco che si trova in difficoltà a reggere i pedoni ormai lasciati alla deriva) 26Cb5 Af8(meglio Ab8 che mettevo pressione sul pedone e5) 27Rd3
cxd4 28Rxd4 Td7+(con questa serie di mosse guadagnavo l’importante pedone e5 che mi porterà ad un finale superiore. Si può osservare come il pedone si perda anche dopo 29 Re4 Te7 30Cc3(come possibile variante) Txe4 guadagnando un pedone netto) 29 Cd6 Axd6 30 exd6 Txd6+ 31Rc5 Tc6+ 32 Rb5 Te5+ 33Ra4 Tc4+ 34Rb3 b5 35The1 a4+ 36Ra2 Tg5(era meglio prendere con un vantaggio maggiore oppure Th5 per poter prendere il pedone h) 37Tg1 Tgc5 38Tad1 g5(mossa buona che prevede la cavalcata dei pedoni nell’ala di re dove il nero può avvantagiarsi del pedone in più)
39 Rb1 Rg7 40Tc1(errore abbastanza importante che porta alla sconfitta del bianco poiché il finale di pedoni è vantaggioso per il nero. Probabilmente la mossa è stata giocata in fretta per via dello del poco tempo rimasto a disposizione del bianco a dimostrare come sia di vitale importanza saper amministrare il tempo per non commettere errori significativi)Txc1+ 41Txc1 Txc1+ 42Rxc1 Rf6 43Rd2 Re5 44Rc3 Rd5 45 Rd3 h5(preferisco non cedere alcun pedone ma pur lasciando i pedoni b ed a in balia del re avversario il contro-gioco sull’ala di re porta ad una vittoria tranquilla) 0-1

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista