mercoledì 12 gennaio 2011

Intervista al maestro Marco Fiducioso

Il giovane maestro Marco Fiducioso ci ha gentilmente concesso una breve intervista.
Fiducioso che ha raggiunto la categoria di maestro prima dei 18 anni, nel 2010 ha vinto il prestigioso premio "Don Pietro Carrera" consegnatogli dal comitato regionale. Marco è attualmente il più forte giovane (under 20) siciliano e uno dei più forti a livello nazionale.



1)A che età hai cominciato a giocare a scacchi?

Ho iniziato all'età di 6 anni.

2)Come ti sei avvicinato al gioco ?

Grazie ai miei genitori. Mi vedevano portato per la matematica, così hanno pensato bene di comprarmi una scacchiera. Inizialmente giocavo con mio padre e con i miei cugini, poi all'età di 7 anni sono andato a giocare al circolo Scacco Club Mazara e dopo qualche mese ho cominciato a fare i miei primi tornei.

3)Hai mai avuto un modello scacchistico?

Il mio scacchista preferito è senz'altro Kasparov, mi piace tantissimo la sua creatività . Non amo i giocatori "chiusi" preferisco giocare posizioni aperte e a doppio taglio!

4)Qual'è stato il tuo miglior risultato della tua carriera scacchistica?

Il mio migliore risultato è stato con molta probabilità il 30° posto agli europei u16 di Fermo, nel 2009, è stato il torneo in cui ho giocato meglio in assoluto.

5)Pensi che gli scacchi ti abbiano aiutato nella tua carriera scolastica?

Certamente, soprattutto nelle materie che necessitano di buone capacità logiche.

6)Come ti alleni prima di affrontare un torneo?

Prima di un torneo rivedo attentamente il mio repertorio di aperture e cerco di trovare nuove varianti interessanti da alternare alle varianti che meglio conosco in modo da evitare la preparazione dell'avversario di turno.

7)Quali sono i libri che pensi ti abbiano aiutato di più?

I libri che  mi sono stati più utili sono i libri di aperture e di tattica.

8)Per uno scacchista moderno pensi che il computer sia un elemento essenziale?

Penso che oggigiorno il computer sia fondamentale soprattutto nella preparazione delle aperture visto che puoi trovarvi tutte le novità teoriche più recenti, lo porto sempre con me quando faccio un torneo.

9) Cosa consigli ai giovani che per la prima volta si avvicinano al nobil giuoco?

Consiglio ai giovani che si avvicinano agli scacchi di entrare a far parte di un circolo, che è l'ideale per migliorare molto e velocemente.

10)Hai vinto di recente il prestigioso premio "Don Pietro Carrera", quali sono i tuoi prossimi traguardi? 

Diventare Maestro Fide.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista