mercoledì 1 dicembre 2010

Scandalo corruzione Olimpiadi 2012


Il mondo degli scacchi è scosso da uno scandalo di corruzione con al centro la Turchia e le votazioni per assegnare le Olimpiadi 2012. Secondo quanto riporato dal New York Times, la federazione avrebbe gonfiato i bilanci della delegazione turca a Dresda per fare spazio ai costi dovuti al pagamento di alcuni elettori.



La Turchia ha vinto la gara per ospitare uno degli eventi di scacchi più importanti del mondo a Istanbul nel 2012 dopo una votazione tra i delegati della Federazione mondiale di scacchi alle Olimpiadi di Dresda, in Germania due anni fa.La Turchia ha battuto il Montenegro, l'altro finalista, con una votazione di 95 a 40 vincendo così la gara per ospitare le Olimpiadi.


La Federazione Turca ha smentito tutto, sostenendo che il denaro è stato speso principalmente per le spese di viaggio e soggiorno della delegazione  a Dresda, creazione e mantenimento di uno stand e per regali e souvenir per promuovere la città di Istanbul.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

ChessLogger non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti che vengono pubblicati dai lettori, sia firmati che in forma anonima. La responsabilità di quanto scritto ricade esclusivamente su chi lascia il commento.
Tuttavia, viste le normative vigenti in materia, ChessLogger si riserva il diritto di cancellare
commenti che ledano l'immagine altrui, o che non siano conformi alla
politica di questo sito
.
In particolare non sono consentiti:

- messaggi pubblicitari a scopo di lucro
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi
italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi non inerenti al post
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi con contenuto razzista o sessista